Per la multinazionale Clerprem Spa, produttore di componenti destinati al settore automotive e ferroviario, abbiamo realizzato la fornitura completa della componentistica di un’isola ergonomica per l’assemblaggio completamente gestito e monitorato del componente ossatura sedile posteriore Porsche Panamera.
L’obiettivo del cliente, era quello di ottenere un’avvitatura controllata e allo stesso tempo, migliorare le condizioni di lavoro degli operatori della linea di assemblaggio, per la maggior parte donne, maggiormente esposte a rischio ergonomico.
Per poter gestire la variabilità di modelli ( 974 e Sport ) l’isola è composta da 2 postazioni complete.
In seguito alle analisi dei requisiti richiesti dal cliente, per garantire un’ ampia area di lavoro abbiamo valutato come possibili soluzioni il braccio articolato a gravità zero - ZeroG o, in alternativa, il sistema BRT-V montato su supporto articolato tipo SA.
Per individuare la soluzione più adatta è servito un approfondimento direttamente con gli operatori di linea, che ci ha permesso di orientarci verso il sistema BRT-V SA. Questo infatti risultava essere più snello rispetto allo ZeroG per la coppia di serraggio applicata (coppia massima richiesta = 80 Nm).
La nostra soluzione è un sistema di reazione completo composto dal braccio di reazione telescopico in fibra di carbonio BRT-V SA con Tool Holder Rotativo (THR). Il materiale tecnologicamente innovativo – la fibra di carbonio – lo rende molto performante aumentandone la resistenza con un basso fattore inerziale.
Il Tool Holder per il fissaggio utensile di tipo rotativo (THR) è un accessorio per bracci di reazione BNP “speciale” che, insieme al BRT-V SA , consente il raggiungimento dei punti di avvitatura previsti dal processo in modo preciso e “a prova di errore”. Questo grazie alla presenza di un sensore affogato nel sistema di rotazione per il corretto posizionamento dell’ asse di avvitatura.
Il sistema del braccio BRT-V con il supporto articolato SA garantisce una movimentazione flessibile nell’area di lavoro e permette di annullare il rischio ergonomico per il lavoratore.
La nostra soluzione è composta dal braccio di reazione telescopico, modello BRT-V 150, e supporto articolato SA 200 speciale, con le caratteristiche:
• Coppia max 150 Nm
• Corsa max braccio telescopico 415 mm
• Raggio di lavoro max SA 1500 mm
Il Software SMM controlla i parametri ergonomici della postazione e migliora l’ergonomia cognitiva dell’operatore grazie alla sua interfaccia facilitata.
Inoltre, permette di realizzare l’oggettivazione e la tracciabilità dell’intero ciclo di avvitatura attraverso il riconoscimento dell’operatore e del prodotto per il controllo della qualità del processo. Il sistema infatti gestisce lettori codici a barre, i vassoi portabussole, il nastro trasportatore e il sistema pick to light per le fasi di picking.
Il sistema pick to light aumenta la produttività, la flessibilità e l’ergonomia organizzativa della postazione di lavoro e riduce i tempi di attrezzaggio macchina (SMED), applicando così alla linea i principi della Lean Production.
I principi di ergonomia fisica vengono garantiti anche dal piano di lavoro regolabile, adattabile all’altezza della persona impiegata nella linea, e dalle luci dinamiche, con un’illuminazione adattiva del piano di lavoro secondo le esigenze specifiche.
PUNTI DI FORZA DELLA SOLUZIONE
• Completa tracciabilità e oggettivazione del processo di avvitatura
• Annullamento del rischio
ergonomico per il lavoratore
• Flessibilità per l’operatore
nell’area di lavoro
Guarda
in nostri prodotti ergonomici nella linea di assemblaggio di Clerprem in questo video.